Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
logo fse

Che cos'è

Previsto dal Trattato di Roma e operativo dal 1962, il Fondo Sociale Europeo (Fse) è uno dei tre fondi strutturali dell'Unione europea finalizzati a promuovere uno sviluppo armonioso dell'intera Comunità e una progressiva riduzione delle disparità esistenti tra i cittadini delle diverse Regioni.

In particolare, il Fse è lo strumento finanziario dell'Unione creato per sostenere l'occupazione, per prevenire e combattere la disoccupazione e per investire nelle risorse umane. Promuove un alto livello di occupazione e di integrazione sociale, la parità tra uomini e donne e la coesione economica e sociale.

Le novità introdotte dalla nuova Programmazione 2007-2013
La nuova programmazione prevede una concentrazione di interventi in settori/ambiti strategici mirati al sostegno di:

  • processi di riforma per lo sviluppo del capitale umano,
  • rafforzamento della competitività e dinamicità del sistema socio-economico regionale.

Sono privilegiati interventi per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, favorendo l'ingresso anche a quei target group che ne sono ai margini e per promuovere la crescita qualitativa del capitale umano, sostenendone la creazione ed incentivando la domanda ad evolversi verso standard qualitativi più elevati.

Normativa di riferimento
Il Regolamento n° 1081 del 2006 approva il Fondo Sociale Europeo e abroga il regolamento (CE) n.1784/99.

Programma Operativo FSE

Documento PDF - 1,43 MB